RICORDA
DISTURBO DA ATTACCHI DI PANICO
L’attacco di panico è caratterizzato da forti sintomi di tipo ansioso quali:
- tachicardia
- aumento sudorazione
- variazione pressione sanguigna
- senso di soffocamento o di svenimento
- formicolio
- paura di perdere il controllo (come ad esempio impazzire o compiere gesti che possano mettere in imbarazzo, quale iniziare a correre improvvisamente)
Molte volte mi è capitato che i pazienti riassumessero la loro esperienza dell’attacco con il concetto di “paura della paura”: in assenza infatti di uno stimolo che possa apparire come causa di questi attacchi, la persona si ritrova spaventata proprio dal sopraggiungere di questi sintomi.
Un singolo episodio di panico è riscontrabile con una elevata frequenza nella popolazione, mentre il vero e proprio Disturbo da Attacchi di Panico è stato registrato in circa il 20% della popolazione.
RICORDA
Cosa fa la persona che soffre di attacchi di panico?